Chitarra Parker mancina replica

Il nostro sforzo maggiore è stato fatto per copiare questa bellissima chitarra, studiata in ogni minimo dettaglio. Tanto di cappello a Parker che l’ha concepita, noi abbiamo solamente voluto dimostrare la nostra capacità costruttiva.

Lo strumento è stato fatto utilizzando le parti di una Parker Fly destra, per cui ci sono state varie forzature come l’elettronica fatta a ribbon risaldata, … Continua a leggere

John Frusciante pickup, Cesarini Triple Coils una copia ben riuscita

john frusciante pickup

I nostri pickup artigianali sono spesso modellati su altri già conosciuti, di questo non facciamo segreto (es. Big Beat). E’ bene di avere un modello di riferimento, per arrivare prima ad un buon risultato. I nostri pickup possono essere realizzati in maniera custom e personale, questi sopra in immagine sono ispirati al suono di John Frusciante (sulle sue Stratocaster monta … Continua a leggere

Riparazione amplificatore, pedali, parti elettroniche

Cesarini Custom Shop si occupa della riparazione o customizzazione di qualsiasi tipo di circuito relativo a strumenti elettrici, ma non solo. Ripariamo e testiamo amplificatori, pedali e altri parti elettroniche.

Le operazioni più comuni sono queste:

  • riparazione amplificatore
  • cambio valvole preamplificatrici e rettificatrici amplificatore
  • cambio valvole finali ed eventuale test del Bias
  • Riparazione mixer e sistemi audio
  • sostituzione trasformatori con
Continua a leggere

Capotasto in osso, quale scegliere?

Ci sono quattro varianti presso il Cesarini Custom Shop, scegliere un capotasto in osso va ragionato, dato che la “spesa/resa” è diversa.

Le scelte  in ordine crescente in quanto a resta e costo sono:

1 – capotasto pre lavorato in osso “leggero” (colore bianco)

2- capotasto da lavorare in osso di vacca (colore bianco)

3- capotasto da lavorare in osso Continua a leggere

Thumb Rest in legno per jazz bass

Realizzazione per jazz bass, un bellissimo thumb rest in multi layer acero – palissandro, colori che si accoppiano benissimo al tartarugato di questo Fender. Realizzo thumb rest di qualsiasi legno, ma consiglio di usare legni duri tropicali (ebano, palissandro).

Continua a leggere

Scuola di liuteria professionale – lezioni in presenza (chitarre e bassi elettrici)

Scuola di liuteria

“La formula che preferisco è questa. Vi consiglio il mio corso di liuteria elettrica testa a testa, dove il partecipante non solo imparerà molto bene a progettare una chitarra (o un basso), ma se la riporterà a casa assieme ad altri utensili necessari alla costruzione.”

Il costo di questa scuola di liuteria in presenza è da intendersi … Continua a leggere

Tasti acciaio (stainless) chitarra, pro e contro

Nella mia esperienza di tasti acciaio per chitarra ne ho visti molti tipi, alcuni denominati  “extra hard”, altri “stainless steel”  o altri ancora. Il problema dell’acciaio è che può avere diverse durezze, a seconda del suo codice. Alcuni produttori di tasti si accontentano di utilizzare acciai “morbidi” mentre altri usano qualità di metalli veramente dure.

Io uso Jescar fret Stainless Continua a leggere

Mammuth, sistema pickup per contrabbasso

Già disponevamo di ottime soluzioni piezo per contrabbasso, ma oggi le vogliamo rendere più facili da montare e dotate di qualche funzionalità in più.

Ho creato per questo il Mammuth CB, sistema Piezo di Atelier Cesarini dal facilissimo montaggio (potrete farlo da soli a casa). Il sistema prevede piezo PC-CB da alloggiare sotto al piedino dei bassi, ingresso piezo, … Continua a leggere